COMUNICA SRL

Innovazione al servizio delle persone

Autore: Alessandro Volpin

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’archiviazione documentale

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’archiviazione documentale

In un mondo sempre più digitalizzato, l’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più importante nella gestione documentale. Le aziende che sfruttano queste tecnologie stanno scoprendo nuovi modi per ottimizzare l’archiviazione e il flusso di lavoro, garantendo un vantaggio competitivo significativo. L’AI permette di trasformare la gestione dei documenti da un processo manuale e […]

Leggi Tutto

Come digitalizzare la gestione degli interventi tecnici

Come digitalizzare la gestione degli interventi tecnici

In un mondo sempre più attento all’ecologia e all’efficienza, la digitalizzazione dei documenti si presenta come una soluzione vincente. Questo processo non solo facilita la gestione dei dati ma contribuisce anche a un notevole risparmio di risorse naturali. Con il continuo avanzamento della tecnologia, non sorprende che sempre più aziende si orientino verso soluzioni digitali. […]

Leggi Tutto

Archiviazione documentale: come adattarla alle esigenze aziendali

Archiviazione documentale: come adattarla alle esigenze aziendali

L’archiviazione documentale è un elemento chiave per la gestione efficiente delle informazioni in un’azienda. Con l’avanzare della tecnologia, le imprese si trovano di fronte alla necessità di archiviare una crescente quantità di documenti in modo sicuro e accessibile. Ecco perché comprendere come adattare l’archiviazione documentale alle esigenze aziendali è di fondamentale importanza. Questa esigenza di […]

Leggi Tutto

Miglior software gestione interventi

Miglior software gestione interventi

La scelta di un software per la gestione degli interventi è un passo importante per migliorare l’efficienza operativa di un’azienda. Questi strumenti semplificano moltissimo il processo di gestione delle manutenzioni e delle operazioni sul campo ed offrono una visione chiara delle prestazioni aziendali. Il mercato offre tante soluzioni software, ognuna con differenti funzionalità e livelli […]

Leggi Tutto

Software gestione degli interventi di manutenzione: come scegliere?

Software gestione degli interventi di manutenzione: come scegliere?

La scelta di un software per la gestione degli interventi di manutenzione può sembrare complessa, ma è importante per ottimizzare i processi e risparmiare tempo prezioso. I software di gestione della manutenzione sono strumenti che permettono di monitorare, organizzare e automatizzare le attività di manutenzione, contribuendo a ridurre i tempi di inattività e migliorando la […]

Leggi Tutto

Archiviazione Documenti: la Digitalizzazione in Cloud che Trasforma il tuo ufficio.

Archiviazione Documenti: la Digitalizzazione in Cloud che Trasforma il tuo ufficio.

Sei stanco di sentirti schiacciato da una marea di scartoffie, faldoni impolverati e armadi pieni di documenti che non finiscono mai?
Ogni mattina, entrando in ufficio, percepisci quell’odore stagnante?
Hai mai pensato che possa essere colpa della carta, e di trovarti immerso in un’aria contaminata da minuscole particelle di polvere di toner, muffa e batteri causati dalla carta invecchiata ?

Leggi Tutto

Aggiornare Legacy: affidarsi a un programmatore ACCESS e FILEMAKER?

Aggiornare Legacy: affidarsi a un programmatore ACCESS e FILEMAKER?

Aggiornare i sistemi legacy richiede partner esperti, come un programmatore Filemaker o un programmatore Access. Se c’è una costante nel mondo dell’IT, è che il passato non smette mai di bussare alle porte. In questo articolo, esploreremo come il rinnovamento dei sistemi legacy, in particolare quelli basati su FILEMAKER di Claris e ACCESS di Microsoft, rappresenti una sfida cruciale ma al contempo un’opportunità imperdibile.

Leggi Tutto

Dal Disordine all’Efficienza: La Metamorfosi del Tuo Studio

Dal Disordine all’Efficienza: La Metamorfosi del Tuo Studio

Hai presente quelle giornate in cui ti svegli con mille buoni propositi, già decidendo di iniziare presto, dare una “sistemata” ai fascicoli dello studio, rispondere alle richieste dei clienti ancora in sospeso e, chissà, magari persino avere il tempo di studiare qualche nuova normativa o di confrontarti con i colleghi su un caso particolarmente complesso?
Poi ti basta arrivare in ufficio, accendere il computer e – boom! – la tua segretaria ti assale con una pila di pratiche arretrate, i collaboratori ti inondano di domande, il telefono squilla ininterrottamente e tu finisci per tappare buchi e inseguire emergenze fino a sera.
Quando chiudi la porta dello studio, ti rendi conto che quei buoni propositi del mattino sono andati in fumo e che sei di nuovo in ritardo su tutte le scadenze.

Leggi Tutto